| Ministero della ProductionkulFAS Sviluppo: "Inti è vicina alla produzione, all'industria e alle nuove sfide tecnologiche" Kulfas: "Inte è vicino alla produzione, all'industria e alle nuove sfide tecnologiche" durante l'incontro "A Inti vicino, sviluppo tecnologico e innovazione per l'industria nazionale, "Quali direttori PMI partecipati in tutto il paese, il ministro dello sviluppo produttivo ha evidenziato il lavoro di" Los Industrials davvero che pensano a nuovi prodotti ". Giovedì 9 settembre 2021, il ministro dello sviluppo produttivo, Matías Kulfas ha sottolineato il ruolo strategico dell'Istituto nazionale di tecnologia industriale (Inte) nella riattivazione della politica industriale e nella promozione della costituzione della tecnologia nei processi produttivi delle società. "Lo spirito collaborativo dell'Inti è visto nel processo di trasformazione del settore e del consolidamento del recupero", ha dichiarato Kulfas durante l'incontro "un vicino Inte, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione per l'industria nazionale", da cui i dirigenti delle PMI hanno partecipato in tutto il nazione. "Inti è un organismo che è vicino alla produzione, all'industria e alle nuove sfide tecnologiche per il presente e il futuro. Un organismo che ha sofferto molto nel governo precedente con un gran numero di licenziamenti ingiustificati. Oggi con sforzi, serietà e lavori stanno recuperando e dando soluzioni concrete al settore industriale ", ha detto Kulfas. Infine, ha evidenziato: "Ci sono molti uomini d'affari argentini che fanno investimenti in diversi settori produttivi. L'idea di innovare e generare prodotti differenziati è centrale per questa fase di crescita. Non ho dubbi che da questo sentiero saremo avanti. Abbiamo il corso, abbiamo risorse, e abbiamo i veri industriali, che investiamo, rischiano la loro capitale, che assumono persone e pensano a nuovi prodotti. Non rimanere in quello che hanno, ma cercano come innovare, cercare Inti e trovare un partner molto buono per farlo e sfruttato. Anche con le università e altri centri tecnologici dell'Argentina. " L'incontro da parte del Presidente di Inti, Ruben Geneyro, ha partecipato il Segretario di piccole e medie imprese e imprenditori, Guillermo Merediz. "C'è solo una Inte disponibile per il quadro produttivo nazionale oltre il luogo in cui sono. Come sempre le capacità sono eterogenee, ma al di là di dove è, le aziende possono contare su tutta l'offerta di servizi dell'Istituto ", ha dichiarato Geneyro. Da parte sua, Merediz ha assicurato: "Non vi è alcuna possibilità di lavorare sull'innovazione e lo sviluppo se non è con un programma che individua i settori produttivi al centro del modello, che sono quelli che generano valore e uso della qualità. Le piccole e medie imprese in Argentina, ma anche nel mondo, non hanno un dipartimento di ricerca e sviluppo dove proiettare grandi cambiamenti tecnologici. Questi cambiamenti nelle PMI sono sempre dati nel collegamento con gli altri, è fatto lavorando in modo articolato con altri attori. Ecco perché l'importanza di aver recuperato l'Inte, con il suo ruolo e la vicinanza con il quadro produttivo in ciascuna regione del paese ". All'incontro gli assi di sviluppo sono stati rivisti in cui Inti fornisce il gruppo di esperti in "nuova agenda produttiva: sostenibilità + industria 40" e pannello "creazione di valore: innovazione e internazionalizzazione". Rappresentanti delle seguenti società hanno partecipato ai pannelli: Bioelectrica Jouso Daract, di San Luis; Ceppi dell'Argentina, di Mendoza; Gruppo PLP, da Chaco; Desing del framaglio, dalla città di Buenos Aires; Moro idraulico, Santa Fe; Triviatoech, dalla città di San Martín; Morixe Hermanos, di Benito Juárez; Leistung Engineering, da Córdoba; Agroforestal obiera, di correnti; Talisman vecchio, dalla città di Colón; Argencrops, da jujuy; e Tecnotrol, da Chubut. Inti fornisce 5000 diversi tipi di servizi all'industria, con particolare attenzione allo sviluppo delle PMI, in complementazione con il settore scientifico tecnologico e attraverso l'articolazione istituzionale in tutto il paese al lavoro con attori pubblici e privati. In questa fase, Inti ha recuperato i professionisti incorporando 60 borsisti grazie a borse di studio cofinanziate con 15 università nazionali, progetta ulteriori infrastrutture attraverso l'apertura di 31 finestre e maggiori apparecchiature attraverso l'accordo in modo che altri laboratori universitari siano incorporati nella rete dell'istituto. Al fine di amplificare lo sguardo federale, Inti consulenza consultiva conformata dalle regioni in cui articola con 70 istituzioni lavorano su 28 tavole tecniche da cui 45 progetti derivanti dai governi provinciali, dalle principali camere commerciali del paese e dei lavoratori. Attraverso accordi con altre agenzie, ha aggiunto la sede a Tandil, nel campus della National University del Centro della Provincia di Buenos Aires (Unicen); A Neuquén nella città di Luis Beltrán al quartier generale di Inta; E a San Juan presso la sede del quartier generale dell'istituto nazionale di vitivinicoltura (INV) per, attraverso la portata territoriale, ha messo la mano dei datori di lavoro e delle PMI le competenze e l'offerta tecnologica che l'Istituto possa fornire. | Ministerio de Desarrollo ProductivoKulfas: "El INTI está cerca de la producción, de la industria y de los nuevos desafíos tecnológicos" Kulfas: "El INTI está cerca de la producción, de la industria y de los nuevos desafíos tecnológicos"Durante el encuentro "Un INTI cerca, Desarrollo Tecnológico e Innovación para la Industria Nacional", del cual participaron directivos de PyMEs de todo el país, el ministro de Desarrollo Productivo destacó el trabajo de "los industriales de verdad que piensan en nuevos productos". jueves 09 de septiembre de 2021 El ministro de Desarrollo Productivo, Matías Kulfas destacó el rol estratégico del Instituto Nacional de Tecnología Industrial (INTI) en la reactivación de la política industrial y en fomentar la incorporación de tecnología en los procesos productivos de las empresas. "Se ve en cada lugar de Argentina el espíritu colaborativo del INTI en el proceso de transformación de la industria y en la consolidación de la recuperación", afirmó Kulfas durante el encuentro "Un INTI cerca, Desarrollo Tecnológico e Innovación para la Industria Nacional", del cual participaron directivos de PyMEs de todo el país. "El INTI es un organismo que está cerca de la producción, de la industria y de los nuevos desafíos tecnológicos de cara al presente y al futuro. Un organismo que sufrió mucho en el gobierno anterior con una gran cantidad de despidos injustificados. Hoy con esfuerzo, seriedad y trabajo se está recuperando y dando soluciones concretas al sector industrial", señaló Kulfas. Por último destacó: "Hay muchos empresarios argentinos realizando inversiones en diferentes sectores productivos. La idea de innovar y generar productos diferenciados es central para esta etapa de crecimiento. No tengo dudas de que por este camino vamos a salir adelante. Tenemos el rumbo, tenemos los recursos, y tenemos los industriales de verdad, que invierten, que arriesgan su capital, que contratan gente y que piensan en nuevos productos. No se quedan en lo que tienen sino que buscan cómo innovar, buscan al INTI y encuentran un socio muy bueno para hacerlo y apalancarse. También con las universidades y otros centros tecnológicos de la Argentina". El encuentro a cargo del presidente del INTI, Ruben Geneyro, contó con la presencia del secretario de la Pequeña y Mediana Empresa y los Emprendedores, Guillermo Merediz. "Hay un solo INTI a disposición del entramado productivo nacional más allá del lugar en que se encuentren. Como siempre las capacidades son heterogéneas, pero más allá de donde esté, las empresas pueden contar con toda la oferta de servicios del instituto", expresó Geneyro. Por su parte, Merediz aseguró: "No hay ninguna posibilidad de trabajar sobre la innovación y el desarrollo si no es con una agenda que ubique en el centro del modelo a los sectores productivos, que son quienes generan valor y empleo de calidad. Las pequeñas y medianas empresas en la Argentina, pero también en el mundo, no tienen departamento de investigación y desarrollo donde proyectar los grandes cambios tecnológicos. Estos cambios en las PyMEs se dan siempre en la vinculación con otros, se hace trabajando de manera articulada con otros actores. Por eso la importancia de haber recuperado al INTI, por su rol y cercanía con el entramado productivo en cada región del país". En el encuentro se repasaron los ejes de desarrollo en que aporta el INTI en el panel sobre "Nueva agenda productiva: Sustentabilidad + Industria 40" y el panel "Creando valor: Innovación e internacionalización". En los paneles participaron representantes de las siguientes empresas: Bioelectrica Justo Daract, de San Luis; Cepas de Argentina, de Mendoza; PLP Group, de Chaco; Fraking Desing, de la Ciudad de Buenos Aires; Moro Hidráulica, de Santa Fe; Trivialtech, de la localidad de San Martín; Morixe Hermanos, de Benito Juárez; Leistung Ingeniería, de Córdoba; Agroforestal Oberá, de Corrientes; Talisman Viejo, de la localidad de Colón; Argencrops, de Jujuy; y Tecnotrol, de Chubut. El INTI brinda 5000 distintos tipos de servicios a la industria, con particular foco en el desarrollo de las PyMEs, en complementación con el ámbito científico tecnológico y a través de la articulación institucional en todo el país en el trabajo con actores públicos y privados. En esta etapa, el INTI recuperó profesionales al incorporar 60 becarios gracias a becas cofinanciadas con 15 Universidades Nacionales, proyecta más infraestructura a través de la apertura de 31 ventanillas y mayor equipamiento mediante el acuerdo para que más laboratorios universitarios se incorporen a la red del instituto. Con el fin de amplificar la mirada federal el INTI conformó consejos asesores por regiones donde articula con 70 instituciones el trabajo en 28 mesas técnicas desde donde surgieron 45 proyectos para trabajar con los gobiernos provinciales, las principales cámaras empresarias del país y los trabajadores. A través de acuerdos con otros organismos ya sumó la sede en Tandil, dentro del campus de la Universidad Nacional del Centro de la Provincia de Buenos Aires (UNICEN); en Neuquén en la localidad de Luis Beltrán en la sede de INTA; y en San Juan en la sede del Instituto Nacional de Vitivinicultura (INV) para, a través del alcance territorial, poner a la mano de los empresarios y de las PyMEs las capacidades y oferta tecnológica que puede brindar el instituto. |
jueves, 9 de septiembre de 2021
[Italiano-Español] MINISTERIO DE DESARROLLO PRODUCTIVOKULFAS: “EL INTI ESTÁ CERCA DE LA PRODUCCIÓN, DE LA INDUSTRIA...
Más Noticias:
-
최초의 보건 분야 원탁 회의는 국가 기후 변화 사무실에서 개최되었다 공동 공간은 건강 관련 위험 최소화하는 국가 기후 변화 정책의 발전에 기여하고자한다. 수요일 2020년 4월 22일 기후 변화, 환경부, 주택 및 국토 개발을위한 국내 관청의 일환으로...
-
Giovedì 4 novembre, 2021 A bordo del recipiente di pesca commerciale secondo, questo mercoledì 3 novembre, il programma di pesca del Langost...
-
En el marco del 4° encuentro federal de apertura, innovación y tecnologías Argentina Abierta, el titular de la Agencia Eduardo Bertoni f...
-
마감 시간의 정지 모든 마감 상대 위치, 전송, 뷰 또는 회사 알림을 일시 중단 월요일 2020년 4월 13일 사이트, 전송, 뷰 또는 확정 통지에 대한 기한의 과정의 정지는, 사용 된 수단에 프린지는 물론 모든 절차가 PORTS 회사의 관리 일반의 ...
-
Giovedì 15 luglio 20021, l'Agenzia nazionale di sicurezza (ASV), Agenzia del Ministero dei TRASPORTI, ha consegnato questo giovedì e cas...
-
Ministero dello sviluppo sociale Il Presidente prese il giuramento a John Zabaleta come nuovo ministro dello sviluppo sociale Il presidente ...
-
Professores de todo o país são formados através das propostas virtuais 150000 professores e alunos ISFD usar ferramentas digitais INFOD de r...
-
Las tareas se hicieron a la altura de la localidad salteña de San Antonio de los Cobres, con el objetivo de crear una buena visibilidad ...
-
Educazione al capitale umano Commissione federale per l'educazione tecnica-professionale nella prima commissione federale di profession...
-
Giovedì 23 marzo 2023 durante la mattina presto, il personale della sezione "Montecarlo", sotto la 10 squadra di "Eldorado...